
EPILAZIONE LASER ROMA
.
EPILAZIONE LASER ROMA
EPILAZIONE LASER A ROMA
Il centro MEA effettua trattamenti di Epilazione Laser Roma con il laser 808 che ha come obiettivo la melanina, viaggia lungo la cheratina del pelo fino al bulbo e lo distrugge, evitandone la ricrescita. Più il pelo è scuro migliore è la trasmissione e la conduzione dell’impulso luminoso, che raggiunge il bulbo e lo brucia.
Se hai il problema dei peli superflui, il consiglio è sottoporti a sedute di Epilazione Laser a Roma nel centro di Medicina Estetica MEA, che risolveranno questo inestetismo dal corpo e dal viso. L’Epilazione Laser Roma lavora alla giusta lunghezza d’onda per garantire un risultato ottimale e definitivo sui peli scuri. Il nostro specialista ricorda solo di evitare di esporsi immediatamente al sole dopo il trattamento.
Sono sufficienti 7/8 sedute per eliminare l’80% dei peli e i risultati di un trattamento di epilazione laser permanenti sono raggiunti solo se questo è affidato a un operatore esperto, capace di usare correttamente i migliori apparecchi per l’epilazione. Scopriamo ora di più su questa tecnica.
Cos’è l’Epilazione Laser Roma
Cosa si intende con Epilazione Laser Roma? Come detto si tratta di una tecnica per rimuovere i peli superflui da viso e corpo con apparecchiature che agiscono sul bulbo pilifero. Il risultato è un’eliminazione della peluria per lungo tempo e le lunghezze d’onda sono appositamente studiate per agire su tonalità e tipologie di pelle diversa. Il laser emette una luce e riscalda fusto e radice del pelo, assottigliandolo, diradandolo, rallentandone la crescita e non rendendolo visibile a occhio nudo.
Le persone che si rivolgono a MEA per un trattamento di Epilazione Laser a Roma sono stanche di ricorrere ai tradizionali metodi e tecniche di depilazione come cerette e rasoi o cercano una soluzione efficace e definitiva per zone delicate come inguine, ascelle, baffetti e sopracciglia. Inoltre, un trattamento di epilazione laser è consigliato a chi soffre di malattie legate al bulbo pilifero. Pensiamo, ad esempio, a follicoliti irritative e cisti pilonidali che si aggravano proprio con la continua depilazione.
Attenzione, però, a rivolgersi a centri estetici certificati o studi medici, che pianificheranno le diverse sedute a cadenza mensile o bimestrale.
Cosa sono i peli e come sono fatti
L’Epilazione Laser Roma serve ad eliminare i peli, che sono diffusi in tutta la superficie corporea ad eccezione di palmo delle mani, pianta dei piedi, labbra e alcune zone dell’area genitale. Le caratteristiche dei peli variano da persona a persona e un pelo è composto da:
- fusto
- radice
Nella parte più profonda si trova, invece il bulbo pilifero che contiene la papilla dermica, cellule sempre attive che portano alla crescita del pelo. Ogni pelo segue un ciclo vitale, proprio come avviene per i capelli, e ha fasi di attività e riposo: anagen (crescita), catagen (transizione) e telogen (riposo).
.
EPILAZIONE LASER ROMA
EPILAZIONE LASER A ROMA
Il centro MEA effettua trattamenti di Epilazione Laser Roma con il laser 808 che ha come obiettivo la melanina, viaggia lungo la cheratina del pelo fino al bulbo e lo distrugge, evitandone la ricrescita. Più il pelo è scuro migliore è la trasmissione e la conduzione dell’impulso luminoso, che raggiunge il bulbo e lo brucia.
Se hai il problema dei peli superflui, il consiglio è sottoporti a sedute di Epilazione Laser a Roma nel centro di Medicina Estetica MEA, che risolveranno questo inestetismo dal corpo e dal viso. L’Epilazione Laser Roma lavora alla giusta lunghezza d’onda per garantire un risultato ottimale e definitivo sui peli scuri. Il nostro specialista ricorda solo di evitare di esporsi immediatamente al sole dopo il trattamento.
Sono sufficienti 7/8 sedute per eliminare l’80% dei peli e i risultati di un trattamento di epilazione laser permanenti sono raggiunti solo se questo è affidato a un operatore esperto, capace di usare correttamente i migliori apparecchi per l’epilazione. Scopriamo ora di più su questa tecnica.
Cos’è l’Epilazione Laser Roma
Cosa si intende con Epilazione Laser Roma? Come detto si tratta di una tecnica per rimuovere i peli superflui da viso e corpo con apparecchiature che agiscono sul bulbo pilifero. Il risultato è un’eliminazione della peluria per lungo tempo e le lunghezze d’onda sono appositamente studiate per agire su tonalità e tipologie di pelle diversa. Il laser emette una luce e riscalda fusto e radice del pelo, assottigliandolo, diradandolo, rallentandone la crescita e non rendendolo visibile a occhio nudo.
Le persone che si rivolgono a MEA per un trattamento di Epilazione Laser a Roma sono stanche di ricorrere ai tradizionali metodi e tecniche di depilazione come cerette e rasoi o cercano una soluzione efficace e definitiva per zone delicate come inguine, ascelle, baffetti e sopracciglia. Inoltre, un trattamento di epilazione laser è consigliato a chi soffre di malattie legate al bulbo pilifero. Pensiamo, ad esempio, a follicoliti irritative e cisti pilonidali che si aggravano proprio con la continua depilazione.
Attenzione, però, a rivolgersi a centri estetici certificati o studi medici, che pianificheranno le diverse sedute a cadenza mensile o bimestrale.
Cosa sono i peli e come sono fatti
L’Epilazione Laser Roma serve ad eliminare i peli, che sono diffusi in tutta la superficie corporea ad eccezione di palmo delle mani, pianta dei piedi, labbra e alcune zone dell’area genitale. Le caratteristiche dei peli variano da persona a persona e un pelo è composto da:
- fusto
- radice
Nella parte più profonda si trova, invece il bulbo pilifero che contiene la papilla dermica, cellule sempre attive che portano alla crescita del pelo. Ogni pelo segue un ciclo vitale, proprio come avviene per i capelli, e ha fasi di attività e riposo: anagen (crescita), catagen (transizione) e telogen (riposo).
EPILAZIONE LASER A ROMA
Come funziona l’Epilazione Laser Roma?
Ora che abbiamo capito come sono fatti i peli, vediamo come funziona l’Epilazione Laser a Roma fatta dal centro estetico MEA. A differenza delle tecniche di depilazione classiche, che rimuovono solo l’apice del pelo, l’Epilazione Llaser Roma permette di asportare anche il bulbo pilifero.
Un laser emette un fascio di onde unidirezionali e monocromatiche la cui frequenza è stabilita per colpire in modo selettivo la melanina contenuta nei peli di colore scuro. Il pelo si surriscalda, il bulbo si distrugge, ma i tessuti e la pelle circostanti rimangono inalterati.
In particolare, la tecnica dell’epilazione laser prevede che il pelo non venga strappato, ma si lavori alla distruzione del bulbo e delle cellule che lo rigenerano per fototermolisi, assicurando risultati duraturi. Tanti sono anche i vantaggi dell’epilazione:
- è indolore;
- diminuisce la quantità e il diametro dei peli;
- assicura una lenta ricrescita se non inesistente;
- elimina il bulbo pilifero.
Man mano che si procede con i trattamenti i peli crescono meno velocemente e sono sempre più sottili e per questo l’epilazione laser è considerata un metodo progressivamente definitivo.
Come si esegue l’Epilazione Laser a Roma
L’Epilazione Laser Roma è un trattamento che si può usare con sicurezza su viso, inguine, ascelle e ogni altra parte del corpo. Per un risultato efficace e duraturo è bene intervenire con più sedute per ridurre i peli in fase anagen o attiva.
Prima di procedere la zona deve essere rasata per permettere al fascio di luce di colpire il bulbo pilifero e deve essere detersa, ovvero privata di creme, profumi, deodoranti e altri prodotti che possono interagire con il laser. Meglio non depilarsi o decolorare i peli prima dell’epilazione laser.
L’impostazione del trattamento di epilazione dipende dalla potenza e frequenza del trattamento e dalle caratteristiche del pelo, del fototipo, dalla presenza di patologie cutanee o altre patologie. Un seduta di epilazione non provoca dolore, ma si ha solo una sensazione di calore o fastidio, molto simile ad un puntura d’ago.
In alcuni casi lo specialista può applicare una crema antiestetica, soprattutto se si vanno a trattare zone del corpo sensibili come viso, ascelle e inguine. Durante tutta la procedura il medico o l’estetista e il paziente devono indossare occhiali protettivi, che riducono il rischio di danni alla retina.
Un trattamento di Epilazione Laser Roma dura dai 15 minuti alle 4 ore e ogni impulso laser agisce su una zona di 2cm quadrati. Dopo una sola seduta la diminuzione della crescita dei peli è pari al 20-35%. Dopo il trattamento compare un arrossamento della pelle, che varia in base alla sensibilità individuale, ma si tratta di un effetto temporaneo e in pochi minuti scompare.
.
.
EPILAZIONE LASER A ROMA
Come funziona l’Epilazione Laser Roma?
Ora che abbiamo capito come sono fatti i peli, vediamo come funziona l’Epilazione Laser a Roma fatta dal centro estetico MEA. A differenza delle tecniche di depilazione classiche, che rimuovono solo l’apice del pelo, l’Epilazione Llaser Roma permette di asportare anche il bulbo pilifero.
Un laser emette un fascio di onde unidirezionali e monocromatiche la cui frequenza è stabilita per colpire in modo selettivo la melanina contenuta nei peli di colore scuro. Il pelo si surriscalda, il bulbo si distrugge, ma i tessuti e la pelle circostanti rimangono inalterati.
In particolare, la tecnica dell’epilazione laser prevede che il pelo non venga strappato, ma si lavori alla distruzione del bulbo e delle cellule che lo rigenerano per fototermolisi, assicurando risultati duraturi. Tanti sono anche i vantaggi dell’epilazione:
- è indolore;
- diminuisce la quantità e il diametro dei peli;
- assicura una lenta ricrescita se non inesistente;
- elimina il bulbo pilifero.
Man mano che si procede con i trattamenti i peli crescono meno velocemente e sono sempre più sottili e per questo l’epilazione laser è considerata un metodo progressivamente definitivo.
Come si esegue l’Epilazione Laser a Roma
L’Epilazione Laser Roma è un trattamento che si può usare con sicurezza su viso, inguine, ascelle e ogni altra parte del corpo. Per un risultato efficace e duraturo è bene intervenire con più sedute per ridurre i peli in fase anagen o attiva.
Prima di procedere la zona deve essere rasata per permettere al fascio di luce di colpire il bulbo pilifero e deve essere detersa, ovvero privata di creme, profumi, deodoranti e altri prodotti che possono interagire con il laser. Meglio non depilarsi o decolorare i peli prima dell’epilazione laser.
L’impostazione del trattamento di epilazione dipende dalla potenza e frequenza del trattamento e dalle caratteristiche del pelo, del fototipo, dalla presenza di patologie cutanee o altre patologie. Un seduta di epilazione non provoca dolore, ma si ha solo una sensazione di calore o fastidio, molto simile ad un puntura d’ago.
In alcuni casi lo specialista può applicare una crema antiestetica, soprattutto se si vanno a trattare zone del corpo sensibili come viso, ascelle e inguine. Durante tutta la procedura il medico o l’estetista e il paziente devono indossare occhiali protettivi, che riducono il rischio di danni alla retina.
Un trattamento di Epilazione Laser Roma dura dai 15 minuti alle 4 ore e ogni impulso laser agisce su una zona di 2cm quadrati. Dopo una sola seduta la diminuzione della crescita dei peli è pari al 20-35%. Dopo il trattamento compare un arrossamento della pelle, che varia in base alla sensibilità individuale, ma si tratta di un effetto temporaneo e in pochi minuti scompare.
.
CENTRO EPILAZIONE LASER ROMA
Quante sedute occorrono per avere risultati visibili?
Ogni caso è a sè stante e il numero di sedute varia a seconda dei casi e della zona di trattare. Nella maggior parte dei casi si concordano più appuntamenti a cadenza mensile o bimestrale e i risultati sono individuali e variano a seconda di età, tipo di pelle, ormoni e caratteristiche dei peli.
Un trattamento di Epilazione Laser a Roma per eliminare i peli del viso potrebbe chiedere da 4 a 6 sedute, mentre braccia e gambe essendo superfici più ampie possono richiedere anche 5-10 trattamenti. Per un trattamento efficace e duraturo si prevedono intervalli di 4-6 settimane tra una seduta e l’altra, a cui si aggiungono sedute di mantenimento una o due volte l’anno.
Quanto costa un trattamento di Epilazione Laser Roma?
Il trattamento effettuato dal centro estetico MEA è un trattamento economico, che costa dai 30 ai 50€ a seduta per le aree ridotte e 80-100€ a seduta per le aree più estese come gambe e braccia, ma varia anche a seconda del macchinario utilizzato.
Il prezzo finale dipende, quindi, dal numero di sedute anche se in genere per ottenere risultati soddisfacenti possono servire 8-10 sedute massimo e la media e di 5 o 6 sedute. Chi vuole eliminare il problema dei peli superflui da ascelle o i baffetti può ottenere buoni risultati in 3 o 4 sedute a seconda del tipo di pelle e pelo. Lo ribadiamo: è importante affidarsi a mani esperte e solo a centri estetici riconosciuti come MEA a Roma.
Quando vanno fatte le sedute di Epilazione Laser Roma?
Una seduta di epilazione laser va fatta almeno 30 o 40 giorni prima di esporsi al sole per evitare la formazione di macchie cutanee scure sulla zona. Sulla pelle abbronzata, invece, il rischio maggiore è la formazione di ipopigmentazioni dovute al danneggiamento della melanina.
Per questi motivi noi del centro estetico MEA consigliamo di sottoporsi all’Epilazione laser Roma nei periodi lontani dall’estate, in modo da avere la sicurezza di non abbronzarsi. In caso di macchie iperpigmentate, tuttavia, si può intervenire con creme a base di idrochinone e acido retinoico, mentre non c’è una crema specifica per le macchie chiare, che scompaiono allo svanire dell’abbronzatura.
Alcuni limiti della tecnica di epilazione laser
Prima di sottoporti alla tecnica dell’epilazione laser devi saper che è possibile trattare solo i peli in fase anagen, in cui la melanina è molto concentrata nel bulbo pilifero. Come detto, per evitare danni è importante non depilarsi tra una seduta e l’altra dato che così facendo di interrompe il ciclo di crescita dei peli.
I migliori risultati si ottengono su peli scuri e carnagione chiara, mentre non è consigliabile trattare pelli con fototipo elevato data l’alta presenza di melanina. Il rischio è che il calore venga assorbito dalla pelle e non dal pelo con conseguente dolore. Se la peluria è chiara o la carnagione è scura è meglio evitare l’Epilazione Laser a Roma.
Ricordiamo anche che questa tecnica non elimina il pelo in modo definitivo, anche se ne rallenta fortemente la crescita e permette di effettuare meno depilazioni con mezzi tradizionali. La rimozione della peluria non è totale al 100%, ma si può stimare che sia dell’80% e si fanno sedute di mantenimento a cadenza regolare. In questo modo anche i peli non rimossi si trasformano in peluria sottile e non visibile a occhio nudo.
.
CENTRO EPILAZIONE LASER ROMA
Quante sedute occorrono per avere risultati visibili?
Ogni caso è a sè stante e il numero di sedute varia a seconda dei casi e della zona di trattare. Nella maggior parte dei casi si concordano più appuntamenti a cadenza mensile o bimestrale e i risultati sono individuali e variano a seconda di età, tipo di pelle, ormoni e caratteristiche dei peli.
Un trattamento di Epilazione Laser a Roma per eliminare i peli del viso potrebbe chiedere da 4 a 6 sedute, mentre braccia e gambe essendo superfici più ampie possono richiedere anche 5-10 trattamenti. Per un trattamento efficace e duraturo si prevedono intervalli di 4-6 settimane tra una seduta e l’altra, a cui si aggiungono sedute di mantenimento una o due volte l’anno.
Quanto costa un trattamento di Epilazione Laser Roma?
Il trattamento effettuato dal centro estetico MEA è un trattamento economico, che costa dai 30 ai 50€ a seduta per le aree ridotte e 80-100€ a seduta per le aree più estese come gambe e braccia, ma varia anche a seconda del macchinario utilizzato.
Il prezzo finale dipende, quindi, dal numero di sedute anche se in genere per ottenere risultati soddisfacenti possono servire 8-10 sedute massimo e la media e di 5 o 6 sedute. Chi vuole eliminare il problema dei peli superflui da ascelle o i baffetti può ottenere buoni risultati in 3 o 4 sedute a seconda del tipo di pelle e pelo. Lo ribadiamo: è importante affidarsi a mani esperte e solo a centri estetici riconosciuti come MEA a Roma.
Quando vanno fatte le sedute di Epilazione Laser Roma?
Una seduta di epilazione laser va fatta almeno 30 o 40 giorni prima di esporsi al sole per evitare la formazione di macchie cutanee scure sulla zona. Sulla pelle abbronzata, invece, il rischio maggiore è la formazione di ipopigmentazioni dovute al danneggiamento della melanina.
Per questi motivi noi del centro estetico MEA consigliamo di sottoporsi all’Epilazione laser Roma nei periodi lontani dall’estate, in modo da avere la sicurezza di non abbronzarsi. In caso di macchie iperpigmentate, tuttavia, si può intervenire con creme a base di idrochinone e acido retinoico, mentre non c’è una crema specifica per le macchie chiare, che scompaiono allo svanire dell’abbronzatura.
Alcuni limiti della tecnica di epilazione laser
Prima di sottoporti alla tecnica dell’epilazione laser devi saper che è possibile trattare solo i peli in fase anagen, in cui la melanina è molto concentrata nel bulbo pilifero. Come detto, per evitare danni è importante non depilarsi tra una seduta e l’altra dato che così facendo di interrompe il ciclo di crescita dei peli.
I migliori risultati si ottengono su peli scuri e carnagione chiara, mentre non è consigliabile trattare pelli con fototipo elevato data l’alta presenza di melanina. Il rischio è che il calore venga assorbito dalla pelle e non dal pelo con conseguente dolore. Se la peluria è chiara o la carnagione è scura è meglio evitare l’Epilazione Laser a Roma.
Ricordiamo anche che questa tecnica non elimina il pelo in modo definitivo, anche se ne rallenta fortemente la crescita e permette di effettuare meno depilazioni con mezzi tradizionali. La rimozione della peluria non è totale al 100%, ma si può stimare che sia dell’80% e si fanno sedute di mantenimento a cadenza regolare. In questo modo anche i peli non rimossi si trasformano in peluria sottile e non visibile a occhio nudo.
CENTRO DI EPILAZIONE LASER A ROMA
Controindicazioni all’epilazione laser
Come detto è bene non procedere al trattamento se vi è poco contrasto tra peluria e carnagione per evitare la depigmentazione cutanea. Il personale specializzato farà una prova su una superficie poco esposta per testare gli effetti del laser sulla pelle.
L’epilazione laser fatta nel centro estetico MEA a Roma è una tecnica sicura, priva di controindicazioni. Tuttavia è bene fare attenzione se sono presenti irsutismo, ipertricosi e altri problemi correlati a disfunzioni ormonali per cui è bene chiedere il parere di un dermatologo. Questo specialista valuterà anche la presenza di nei e il trattamento non va effettuato su quelli melanocitari, che possono trasformarsi in seguito all’azione del laser.
Infine, l’epilazione laser è sconsigliata a chi assume alte dosi di cortisone, antibiotici, trattamenti ormonali, farmaci immunosoppressori o fotosensibilizzanti. In questo caso si rischiano macchie cutanee o un effetto solo temporaneo del trattamento. Uno degli effetti collaterali più comuni è l’eritema, che scompare dopo pochi giorni e si verifica solo se il trattamento laser è stato fatto da mani poco professionali ed esperte.
Ricordiamo ancora una volta l’importanza di non esporsi al sole dopo la seduta di Epilazione Laser Roma dato che la pelle è vulnerabile alle radiazioni ultraviolette e i melanociti possono infiammarsi. Per questo è consigliabile mettere un filtro a protezione alta (SPF 50) anche in inverno.
3 domande comuni sull’epilazione laser
Non ci sono limiti all’epilazione laser e questo trattamento elimina in modo selettivo e duraturo i peli superflui senza danneggiare la cute e migliorando e risolvendo rapidamente il problema. Ecco la risposta ad alcune domande frequenti.
- Quali sono i migliori macchinari laser?
Nel centro estetico MEA usiamo il laser 808, che assieme al laser Nd-Vag a impulso lungo è uno dei macchinari più adatti. Si tratta di macchinari di competenza medica che vanno usati da specialisti di estetica sulla base del fototipo, delle caratteristiche del pelo e della pelle di ogni individuo.
- L’epilazione laser è un trattamento doloroso?
No, e questa tecnica non richiede anestesia. In genere le persone molto sensibili percepiscono un leggero fastidio nelle zone più delicate.
- Il risultato è davvero definitivo?
Sì, dato che si assiste al progressivo assottigliamento e diradamento dei peli e la ricrescita rallenta visibilmente. Tuttavia il numero di sedute dipende dalla zona e dalla presenza di disfunzioni ormonali, anche se con 7 – 8 sedute si ottiene già una epilazione progressivamente permanente.
Possiamo quindi affermare con certezza che l’Epilazione Laser Roma di Centro Estetico MEA rappresenta la soluzione ideale per eliminare una volta per tutte il problema dei peli superflui da viso e corpo. I nostri specialisti con l’uso del laser 808 e la loro esperienza nella tecnica di epilazione ti regaleranno una pelle liscia e morbida come seta, piacevole da accarezzare.
Ricorda: se vuoi apparire subito più bella rivolgiti solo a veri professionisti delle tecniche di epilazione, capaci di usare il laser per distruggere i bulbi piliferi e rallentare visibilmente la ricrescita dei peli. Già dopo poche sedute vedrai i primi risultati e venire dall’estetista per i trattamenti successivi diventerà un piacevole appuntamento con la cura di sé.
Affidarsi a noi significa poter contare su un pianto di epilazione concordato sulla base di caratteristiche ed esigenze della persona e destinato ad avere successo.
.
.
CENTRO DI EPILAZIONE LASER A ROMA
Controindicazioni all’epilazione laser
Come detto è bene non procedere al trattamento se vi è poco contrasto tra peluria e carnagione per evitare la depigmentazione cutanea. Il personale specializzato farà una prova su una superficie poco esposta per testare gli effetti del laser sulla pelle.
L’epilazione laser fatta nel centro estetico MEA a Roma è una tecnica sicura, priva di controindicazioni. Tuttavia è bene fare attenzione se sono presenti irsutismo, ipertricosi e altri problemi correlati a disfunzioni ormonali per cui è bene chiedere il parere di un dermatologo. Questo specialista valuterà anche la presenza di nei e il trattamento non va effettuato su quelli melanocitari, che possono trasformarsi in seguito all’azione del laser.
Infine, l’epilazione laser è sconsigliata a chi assume alte dosi di cortisone, antibiotici, trattamenti ormonali, farmaci immunosoppressori o fotosensibilizzanti. In questo caso si rischiano macchie cutanee o un effetto solo temporaneo del trattamento. Uno degli effetti collaterali più comuni è l’eritema, che scompare dopo pochi giorni e si verifica solo se il trattamento laser è stato fatto da mani poco professionali ed esperte.
Ricordiamo ancora una volta l’importanza di non esporsi al sole dopo la seduta di Epilazione Laser Roma dato che la pelle è vulnerabile alle radiazioni ultraviolette e i melanociti possono infiammarsi. Per questo è consigliabile mettere un filtro a protezione alta (SPF 50) anche in inverno.
3 domande comuni sull’epilazione laser
Non ci sono limiti all’epilazione laser e questo trattamento elimina in modo selettivo e duraturo i peli superflui senza danneggiare la cute e migliorando e risolvendo rapidamente il problema. Ecco la risposta ad alcune domande frequenti.
- Quali sono i migliori macchinari laser?
Nel centro estetico MEA usiamo il laser 808, che assieme al laser Nd-Vag a impulso lungo è uno dei macchinari più adatti. Si tratta di macchinari di competenza medica che vanno usati da specialisti di estetica sulla base del fototipo, delle caratteristiche del pelo e della pelle di ogni individuo.
- L’epilazione laser è un trattamento doloroso?
No, e questa tecnica non richiede anestesia. In genere le persone molto sensibili percepiscono un leggero fastidio nelle zone più delicate.
- Il risultato è davvero definitivo?
Sì, dato che si assiste al progressivo assottigliamento e diradamento dei peli e la ricrescita rallenta visibilmente. Tuttavia il numero di sedute dipende dalla zona e dalla presenza di disfunzioni ormonali, anche se con 7 – 8 sedute si ottiene già una epilazione progressivamente permanente.
Possiamo quindi affermare con certezza che l’Epilazione Laser Roma di Centro Estetico MEA rappresenta la soluzione ideale per eliminare una volta per tutte il problema dei peli superflui da viso e corpo. I nostri specialisti con l’uso del laser 808 e la loro esperienza nella tecnica di epilazione ti regaleranno una pelle liscia e morbida come seta, piacevole da accarezzare.
Ricorda: se vuoi apparire subito più bella rivolgiti solo a veri professionisti delle tecniche di epilazione, capaci di usare il laser per distruggere i bulbi piliferi e rallentare visibilmente la ricrescita dei peli. Già dopo poche sedute vedrai i primi risultati e venire dall’estetista per i trattamenti successivi diventerà un piacevole appuntamento con la cura di sé.
Affidarsi a noi significa poter contare su un pianto di epilazione concordato sulla base di caratteristiche ed esigenze della persona e destinato ad avere successo.